ESITO DEL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE SULLO STATO DI AGITAZIONE USB PRESSO IL COMANDO DI VENEZIA
COMUNICATO USB VIGILI DEL FUOCO VENEZIA
In data 21 ottobre 2025 si è svolto l’incontro di conciliazione seguito della proclamazione dello stato di agitazione proclamato da USB del 16 settembre 2025. L’incontro, presieduto dal Direttore Interregionale Dott.ssa Ing. Cristina D’Angelo, ha rappresentato un passaggio fondamentale per affrontare le criticità più volte denunciate dalla nostra Organizzazione Sindacale.
In apertura, la USB ha ripercorso le motivazioni alla base della vertenza, a partire dalle gravi problematiche della mensa di servizio, segnalate più volte per carenze igienico-sanitarie. Dopo l’esposto ai NAS e all’USSL, non era seguito alcun riscontro formale, a conferma della carenza di comunicazione da parte dell’Amministrazione. Sul punto, il Comando ha riconosciuto la necessità di un confronto più puntuale con le OO.SS., assicurando che la situazione è oggi sotto monitoraggio da parte della commissione mensa e che la check-list di controllo è già stata condivisa.
La discussione è poi proseguita sul tema degli alloggi convenzionati, per i quali la USB ha richiesto l’applicazione integrale del protocollo con il Comune di Venezia e una costante ricognizione delle disponibilità. Il Comando ha confermato la piena disponibilità ad aggiornare le graduatorie, riconoscendo l’importanza di garantire al personale una sistemazione dignitosa.
Sulla questione dell’impianto di climatizzazione, fermo da luglio, l’Amministrazione ha illustrato i passaggi già compiuti: dall’adozione di soluzioni temporanee con condizionatori portatili fino all’inoltro della richiesta di accreditamento straordinario alla Direzione Centrale per la sostituzione completa dell’impianto, tuttora in attesa di finanziamento.
Uno dei punti più critici emersi è stato quello relativo alla formazione, in particolare riguardo ai corsi per le patenti nautiche e terrestri. La USB ha espresso forte disappunto per le modalità con cui sono stati gestiti i corsi, convocati con tempistiche estremamente ridotte e, in alcuni casi, tramite semplici messaggi su WhatsApp, modalità del tutto impropria e inaccettabile. Tale comportamento è stato aspramente criticato dalla nostra Organizzazione e stigmatizzato anche dal Direttore Interregionale che ha riconosciuto la fondatezza delle nostre osservazioni.
La USB ha ribadito che la formazione del personale deve tornare a essere gestita in modo ordinato, trasparente e rispettoso dei tempi e dei canali ufficiali, non tramite comunicazioni informali dell’ultimo momento.
Altro tema centrale è stato quello della mobilità interna, che, nonostante gli impegni assunti a luglio, non è ancora stata avviata. Il Comando ha attribuito il ritardo al carico di lavoro degli uffici e alle modifiche introdotte nella mobilità nazionale, che hanno rallentato il procedimento. La USB ha preso atto della spiegazione, ma ha sottolineato l’esigenza di garantire tempi certi e trasparenza. Inoltre, la nostra Organizzazione ha ribadito con forza la contrarietà al punto del regolamento interno che considera penalizzante, ai fini della mobilità, la mancata partecipazione ai corsi di formazione, poiché tale criterio rischia di ledere il principio di anzianità di servizio.
USB auspica che anche le altre OO.SS. prendano le distanze da tale disposizione, per favorire una revisione condivisa e rispettosa dei diritti dei lavoratori.
Al termine dell’incontro, preso atto degli impegni formali assunti dall’Amministrazione — relativi al monitoraggio della mensa, all’aggiornamento delle graduatorie alloggi, al completamento dell’intervento sull’impianto di climatizzazione, al ripristino di modalità regolari nella gestione della formazione e a un confronto aperto sui criteri di mobilità — la USB VV.F. Venezia ha deciso di dichiarare conclusa la fase di agitazione e di accogliere l’esito conciliativo dell’incontro.
La nostra Organizzazione vigilerà con la massima attenzione affinché le promesse trovino reale attuazione, a tutela della dignità e dei diritti di tutto il personale operativo e amministrativo del Comando di Venezia.
Per il Coordinamento Provinciale USB VVF Venezia
Pier Davide Spavone
IN ALLEGATO IL VERBALE