CORSO PROVINCIALE "PATENTE TERRESTRE DI II^ E III^ CAT. - DISPOSIZIONE DI SERVIZIO SENZA NUMERO, PROT. 923 DEL 15 OTTOBRE 2025

Venezia -

 

A: Direzione Centrale per la Formazione

Ing. Francesco NOTARO

Direzione Interregionale Veneto e T.A.A.

Ing. Cristina D’ANGELO

e, p.c. Comando Vigili del Fuoco Venezia

Ing. Carlo METELLI

 

OGGETTO: Corso provinciale “Patente terreste di II^ e III^ Cat. - Disposizione di servizio senza numero prot. 923 del 15 ottobre 2025

 

Spett.li,

la scrivente Organizzazione Sindacale ritiene necessario un Vostro autorevole intervento in merito allo svolgimento del corso indicato in oggetto (di cui si allega D.S.), organizzato autonomamente dal Comando di Venezia, in quanto in contrasto con quanto previsto dal Testo Unico Patenti Terrestri, che stabilisce le modalità per il conseguimento della patente terrestre di III^ categoria.

In particolare, al punto 5.2 del T.U. viene specificato che la partecipazione al corso di III^ categoria è riservata a chi sia già in possesso della patente di II^ categoria da almeno sei mesi. Più recentemente è stato chiarito che possono accedere anche i discenti che abbiano svolto almeno 30 ore di guida affiancati da un istruttore. In questa occasione, tuttavia, il Comando di Venezia ha deciso, in modo del tutto autonomo e discrezionale, di unificare i due corsi in uno solo della durata di 5 settimane, contravvenendo così alle regole stabilite.

Inoltre, contestiamo l’inserimento d’ufficio di discenti che non hanno presentato alcuna domanda di partecipazione, selezionati secondo un criterio di anzianità inversa che non è previsto dall’accordo provinciale relativo all’accesso a tale corso.

Infine, rileviamo – come già accaduto in passato – l’utilizzo di modalità comunicative non conformi e non previste, come l’invio di messaggi WhatsApp ai lavoratori contenenti velate minacce di penalizzazione in caso di domande di mobilità interna o di partecipazione a futuri corsi di formazione. Sottolineiamo che l’eventuale penalizzazione di lavoratori per la partecipazione a percorsi formativi rappresenta un fatto estremamente grave.

In attesa di un cortese riscontro, si porgono distinti saluti.

 

Per Il Coordinamento Regionale USB VVF Veneto

Enrico Marchetto