VIGILI DEL FUOCO: USB DENUNCIA, COMPRIAMO F35 MA DISPONIAMO DI SOLI 15 CANADAIR PER AFFRONTARE GLI INCENDI ESTIVI IN TUTTA ITALIA
Mentre il Senato approva l’acquisto dei costosissimi F35, i Vigili del  Fuoco dovranno affrontare gli incendi estivi con soli 15 Canadair ed un  solo elicottero AB412 operativi su tutto il territorio nazionale.
L’USB  VV.F. denuncia che, se non verranno reperite le risorse ed espletate le  necessarie procedure amministrative, queste saranno le dotazioni con  cui il Corpo Nazionale dovrà supportare le richieste di concorso aereo  provenienti dalle Regioni.
Si tratta inoltre di un  numero in contrazione rispetto allo scorso anno, quando la flotta aerea  statale era composta da oltre 30 velivoli, causato della diminuzione  delle risorse statali.
Sempre a causa della riduzione delle  risorse, i COU (Centri Operativi Unificati), presenti prevalentemente  nel centro-sud e nelle isole, danno il via libera all’utilizzo dei  canadair con criteri ogni giorno più restrittivi.
L’USB  VV.F. critica la scelta di investire in cacciabombardieri quando il  Paese ha bisogno di sanità pubblica, di sostegno alla scuola, alla  ricerca, alla cultura, e di provvedere al soccorso tecnico urgente, sia  per il contrasto agli incendi che per la tutela ed il ripristino di un  territorio ridotto a colabrodo proprio per mancanza di investimenti alla  salvaguardia.
L’USB VV.F. invita dunque i cittadini ad alzare la  testa e dire basta a queste politiche che rendono tutti sempre più  poveri, meno tutelati e più insicuri.
 
							     
					 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
							 
							 
							 
        						 
				 
									 
				 
                                    