RICHIESTA CHIARIMENTI VERBALE CONTESTUALE DI AFFIDAMENTO AUTOVEICOLO

Fermo -

 

Al Comandante dei Vigili del Fuoco di Fermo

P.D. Matteo MONTEROSSO

 

e p.c. al Direttore Regionale VVF Marche

D.G. Vincenzo BENNARDO

 

 

Oggetto: Richiesta chiarimenti verbale contestuale di affidamento autoveicolo.

 

La Scrivente Organizzazione Sindacale USB VVF, a seguito di segnalazioni riportateci dal personale operativo, intende sottoporre l’attenzione sull’applicazione di quanto riportato nel manuale operativo 2.0/2024, sviluppato ed aggiornato dal GDL nominato con decreto dal Capo del CNVVF.

Come noto, tale modulo operativo é previsto a seguito di interventi effettuati dalle squadre operative VVF negli incidenti stradali o incendi che coinvolgano autovetture alimentate con carburanti alternativi (GPL, metano, idrogeno, energia elettrica, etc…), interventi che comportano rischi residui che richiedono il passaggio di “responsabilità” nella gestione del veicolo interessato.

Secondo quanto riportatoci dai lavoratori, in diversi casi tale verbale non viene predisposto dai Capi Partenza, nemmeno quando le oggettive condizioni ne imporrebbero l’utilizzo, ovvero al termine dell’intervento e prima dell’affidamento del veicolo incidentato o incendiato ad altro soggetto (carro attrezzi, autorità, privati).

Tale carenza procedurale, a nostro avviso, potrebbe creare le seguenti problematiche:

  • si potrebbero generare criticità nella tracciabilità delle responsabilità assunte durante le fasi conclusive dell’intervento VVF;

  • il personale operativo potrebbe essere esposto a ingiuste responsabilità, non formalmente riconosciute dallo stesso verbale contestuale di affidamento autoveicolo;

  • potrebbe configurarsi una violazione di quanto previsto dalle disposizioni operative e/o protocolli operativi in materia di gestione degli interventi su veicoli alimentati con carburanti alternativi.

Per quanto sopra esposto, in qualità di O.S. chiediamo che vengano definite delle linee guida al Comando sulla gestione degli incidenti stradali dove sono coinvolte autovetture alimentate con carburanti alternativi, in corrispondenza con quanto sviluppato dal Gruppo di Lavoro nel manuale 2.0 marzo 2024, ovvero chiediamo quale sia il “modus operandi” che il Capo Partenza deve seguire ed applicare una volta che si ritrova ad operare su questo tipo di interventi.

Nell’attesa di riscontro, porgiamo i Saluti di rito.

 

per il COORDINAMENTO USB VVF FERMO 

DIEGO MACELLARI  -   IVAN CASTELLI