RESOCONTO TENTATIVO DI CONCILIAZIONE DEL 23 SETTEMBRE 2025 USB VIGILI DEL FUOCO MARCHE
"Martedì 23 settembre 2025, si è esperito il tentativo di conciliazione a seguito dello stato di agitazione regionale Marche proclamato da questa Organizzazione Sindacale con nota del 31-08-2025.
Prendiamo atto che il Dirigente Periferico delle Marche non ha riconosciuto il diritto di un'O.S. rappresentativa e non ha riconosciuto che i criteri di accesso ai Corsi di Formazione a livello regionale sono materia di contrattazione.
Nonostante lo stato di agitazione ha riportato l'attenzione sul lavoro agile, un diritto in tempo di COVID, contrattualizzato dall'art. 33 del DPR 121/2022 e disciplinato dal DMI del 23-08-2023, purtroppo per i Lavoratori c'é stata nessuna apertura da parte del Dirigente delle Marche al fine del riconoscimento di questo beneficio, che ormai dilaga in tutto il mondo come modello lavorativo di produttività.
A tal proposito, ricordiamo ai Lavoratori che questa O.S. USB Vigili del Fuoco non ha avuto alcuna risposta dall'Ufficio del Capo del Corpo Nazionale sulla corretta applicazione dell'art. 5 del DMI del 23-08-2023, dopo diniego del Dirigente delle Marche.
L'atteggiamento di superficialità con cui l'Amministrazione risponde alle tematiche che riguardano le norme pattizie ed i Lavoratori del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ci ha portato chiaramente a NON CONCILIARE.
Non vi é stata alcuna apertura da parte dell'Amministrazione ed il sistema delle relazioni sindacali basato sulla collaborazione costruttiva tra Amministrazione e USB Vigili del Fuoco, collaborazione a servizio del Lavoratori, é rimasto apparentemente bloccato".
Per il Coordinamento USB Vigili del Fuoco Marche
Diego Macellari