PARITA' DI GENERE

L'aquila -

 

Al Comandante VV.F L’Aquila

D.S. Romeo PANZONE

 

p.c.

Alla Consigliera di parità

Anna Maria Rita Guarracino

 

 

Al C.U.G

Dipartimento VV.F

Uffici di staff del Capo Dipartimento

 

 

Oggetto: parità di genere

La scrivente O.S., con la presente intende segnalare alla S.V. alcuni atteggiamenti/comportamenti che perdurando nel tempo tendono a discriminare , distinguere e diversificare i lavoratori all’interno delle sedi di servizio .

Con la presente , ci si auspica una risoluzione propositiva dettata dalla delicatezza dell’argomento.

In premessa duole ancora dover ricordare che l’ingresso delle donne nei ruoli operativi del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco risale ormai a più di qualche decennio ma ancora si ha la percezione che nel millennio dell’intelligenza artificiale la differenza di genere nei luoghi di lavoro sia ancora materia ostica e di difficile risoluzione. La lista di esempi è lunghissima ma al momento ne citiamo uno solo per brevità:

  • è stata assegnata una unità di personale femminile al distaccamento di Castel di Sangro ormai da più di due anni e nonostante sia passato un giusto tempo per poter riorganizzare la sede , ancora oggi risulta esserci promiscuità negli spazi dedicati al cambio vestiario, recupero psicofisico e bisogni fisiologici. Non serve ricordare che il sopra citato distaccamento risulta essere tra le sedi disagiate con prestazioni orarie di 24 ore continuative.

 

Per quanto sopra, pur avendo la lavoratrice già manifestato a mezzo mail una serie di disagi, nulla è cambiato con l’aggravante che il Capo Distaccamento ha manifestato verbalmente essere il problema logistico della camerata femminile una priorità secondaria e quindi trattato con la dovuta calma e in tempi da definirsi.

 

Considerando quindi la premessa innanzi citata si CHIEDE :

 

  • che venga individuata un area dedicata ed esclusiva alla ricezione del personale femminile;

  • che venga emanata una disposizione di servizio nella quale si identificano e regolamentino le aree ad uso esclusivo all’interno delle sedi tutte del Comando;

  • che sia garantita una parità di trattamento senza discriminazioni e differenze di genere.

 

La stessa Amministrazione a livello centrale, ha promosso la cultura dell’ eguaglianza costituendo al suo interno il Comitato Unico di Garanzia il cui scopo è quello di abolire ogni forma di diversità .

 

A conclusione , certi di una pronta risposta dettata dalla sensibilità che la tematica necessita, questa O.S. monitorerà al fine di garantire stesso trattamento per tutti i lavoratori e le lavoratrici e se si renderà necessario, metteremo in campo ogni utile azione inclusa l’informazione alla stampa.

 

 

per il Coordinamento Nazionale USB VVF

Le componenti del Comitato Unico di Garanzia presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco

Sara Arienti

Andrea Bonano