MOBILITA' VOLONTARIA PERSONALE VF
A: Comandante dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno
P.D. Daniele CENTI
e p.c. A: Ufficio III - Garanzia dei Diritti Sindacali - Capo Ufficio di Staff
Viceprefetto Floriana LABBATE
e p.c. A: Direttore dei Vigili del Fuoco delle Marche
D.G. Vincenzo BENNARDO
Oggetto: ODG N. 1069 DEL 23-10-2025. MOBILITÀ VOLONTARIA PERSONALE VF.
Egregio,
con ordine del giorno n. 1048 del 17-10-2025 il Comando di Ascoli Piceno informava il personale dell’intenzione di voler effettuare una mobilità interna in ordine alle Sedi e ai Turni di preferenza, anche in considerazione dell’assegnazione del nuovo personale VF entrante al Comando!
Queste OO.SS. rammentano alla S.V., che in seguito al trasferimento di due unità VF presenti al Comando di Ascoli verso altro Comando, si sono generate delle carenze all’interno dei Turni stessi.
Risulta a queste OO.SS. che è pervenuta al Comando un’istanza di aspirazione al cambio Turno da parte di un vigile patentato, che chiedeva di essere trasferito da un Turno della Sede Centrale a un altro Turno sempre della Sede Centrale, quest’ultimo da tempo carente di un’unità patentata!
Successivamente, con ordine del giorno n. 1069 del 23-10-2025 il Comando provvedeva all’assegnazione del personale operativo nei Turni, non tenendo ASSOLUTAMENTE in considerazione la suddetta istanza di aspirazione del vigile patentato!
A tal riguardo queste OO.SS. ci tengono a fare le necessarie e dovute considerazioni, contestando la scelta fatta dal Comando, poiché tale scelta vede calpestato un diritto al Lavoratore!
Come prima cosa dobbiamo rappresentare che il Comando a seguito di movimentazione di un’unità di IV° categoria da un Turno a un altro, ha generato una carenza nel Turno di Servizio specificatamente al ruolo di Vigile del Fuoco con patente di IV° categoria, lasciando così il Turno stesso con una sola unità dello stesso ruolo, perlopiù a mezzo servizio, dato che assolve la funzione di SAPR!
Ci teniamo inoltre a ricordarle Dirigente, che in seguito a delucidazioni a voi richieste dalle Scriventi, lei rispondeva che la figura del Vigile patentato deve essere vista nella sommatoria dell’ordine delle patenti dei Vigili del Fuoco e dei Capi Squadra.
Come seconda cosa dobbiamo rappresentare che nell’ODG indicato in oggetto, SI EVINCE CHE NELLA COMPOSIZIONE DEI SERVIZI DI TUTTI I TURNI, IN QUALSIASI GIORNO, IL CAPO SQUADRA ASSOLVE LA FUNZIONE DI AUTISTA!
A seguito di queste due precisazioni, possiamo ritenere i quattro turni di servizio del Distaccamento di San Benedetto del Tronto sufficientemente coperti ciascuno con 5 unità autista, e di conseguenza il Turno in Sede Centrale, che era il Turno richiesto quale aspirazione dal sopracitato Vigile che ha effettuato l’istanza di mobilità, necessitava di due unità Vigili permanenti di cui uno autista!
Queste Organizzazioni Sindacali non riescono a comprendere le ragioni per le quali non sia stata accolta la richiesta di aspirazione al cambio Turno del Lavoratore e quindi accontenta la domanda di mobilità!
Per quanto sopra, chiediamo vivamente e con la massima urgenza, che il Comando assecondi la richiesta di aspirazione al cambio di Turno del sopracitato Vigile patentato, AFFINCHÉ IL DIRITTO DEL LAVORATORE VENGA RISPETTATO!
Infine vista la gravità del fatto in oggetto, chiediamo l’immediata rettifica dell’ODG n. 1069 del 23-10-2025 riguardante l’assegnazione del personale VF, riservandoci di intraprendere qualsiasi azione sindacale, a tutela di un diritto negato al Lavoratore!
Nell’attesa di urgente riscontro, porgiamo i Saluti di rito.
Per il Coordinamento USB VVF Ascoli Piceno
Diego Macellari