LAVORO AGILE E RICOGNIZIONE PERSONALE RTP

Ancona -

 

Al     Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco delle Marche

Dirigente Generale Dott. Ing. BENNARDO Vincenzo

 

e p.c. All’    Unione Sindacale di Base VV.F.

 

 

Oggetto: Riscontro Nota DIR-MAR prot. 935 del 21.01.2025 - Lavoro agile e Ricognizione personale R.T.P.

 

 Egregio Sig. Direttore,

in riscontro alla vostra nota prot. DIR-MAR prot. 935 del 21.01.2025, questa Organizzazione Sindacale ci tiene a precisare che conosce bene la Circolare DCRISUM prot. 394 del 03/01/2024, la quale oltre a chiarire che le disposizioni normative che hanno introdotto l’istituto del lavoro agile per il personale R.T.P. non riconoscono nel lavoro agile un vero e proprio diritto del lavoratore ad ottenere la relativa autorizzazione da parte del Dirigente, chiarisce anche che il lavoro agile è uno strumento di lavoro innovativo in grado di apportare enormi vantaggi sulla produttività delle amministrazioni sia a livello individuale che al livello organizzativo, un modello lavorativo che è in grado di coniugare le esigenze lavorative con il miglioramento della vita del lavoratore, come anche promosso dalle finalità dell’articolo 3 del Decreto del Ministero dell’Interno del 10 agosto 2023, che disciplina il lavoro agile per il personale R.T.P. del Corpo Nazionale.

USB VV.F. confida che la decisione che l’Amministrazione prenderà dovrà avvenire nel rispetto delle regole e distribuita equamente (nel limite massimo previsto di n. 8 giorni al mese) a TUTTO il personale che ha ne già fatto richiesta con manifestazione di volontà già dal novembre 2023 ed a TUTTO il personale che ne farà successiva richiesta, previa preventiva valutazione delle condizioni previste dall’articolo 5 del Decreto del Ministero dell’Interno del 10 agosto 2023, trovando la strada per una concessione dell’istituto del lavoro agile al dipendente richiedente, non cercando invece quella del rifiuto posponendola alla riorganizzazione delle attività degli uffici, e nemmeno facendo attendere ulteriormente i lavoratori che ne hanno già fatto richiesta.

Essendo l’organizzazione del lavoro materia di contrattazione integrativa tra l’Amministrazione e le OO.SS.,

questa Organizzazione Sindacale USB VV.F. auspica che la movimentazione del personale R.T.P. avvenga in un’ottica del lavoro incentrata nella valorizzazione delle aspirazioni e delle aspettative dei lavoratori del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ritenendo come presupposto necessario per il buon andamento della Direzione che le condizioni lavorative siano basate proprio nel rispetto dei ruoli e delle competenze proprie del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco definite dal Decreto Legislativo n. 217 del 13 ottobre 2005 e nel rispetto dell’anzianità di servizio.

Questa O.S. sottolinea che la mobilità interna tramite una ricognizione delle aspirazioni/aspettative è un criterio da valorizzare nella sede di servizio per le ragioni sopra esposte.

Nulla vieta inoltre che una riorganizzazione delle attività degli uffici sia svolta contemporaneamente alla concessione del lavoro in modalità agile e che la mancata concessione dello stesso non si trasformi in un’immotivata punizione per il personale R.T.P..

Si confida in un benevolo e positivo accoglimento.

 

per il Coordinamento USB VV.F. Marche

DIEGO MACELLARI