INCONTRO CON IL CAPO DEL CORPO IN TOSCANA

Firenze -

 

Nell'incontro questa os ha sostenuto pienamente tutte le problematiche espresse in ambito nazionale e introducendo all'attenzione e confronto i deficit del CNVVF in una regione con 10 Comandi e con 3,7 mln di abitanti con 1 squadra VF ogni 80.000 abitanti; con le croniche carenze strutturali di sedi fatiscenti da demolire (Lucca e Viareggio),Centro Formazione USAR a Pisa che non ha nemmeno i bagni per donne e uomini ; con un accordo AIB con la regione "irrisorio" completamente sbilanciato a favore del sistema "volontariato" e relative associazioni a cui vanno milioni di euro nonostante la Toscana sia la regione con la più ampia superficie boscata.

A questo si aggiungono lo smembramento dei nuclei specialisti specie sui 400 km di costa che adesso ha anche 2 rigassificatori GNL (uno dei quali a Piombino con una sola squadra), 2 sole squadre operative su Firenze (1 mln di abitanti), il tentativo di ridurre organici su aeroporto Pisa (attualmente 4 AISP) nonostante la presenza di due sedi per garantire il rispetto dei tempi dell'annesso 14 ICAO, una gestione mensa generale con enormi disfunzioni che arrivano in alcuni casi a non erogare nemmeno i pasti in alcune sedi costringendo il personale a soluzioni alternative estemporanee, Infine, ma non per ultimo, rapporti sindacali impossibili con il dirigente di Livorno al quale tutte le oo.ss. locali hanno già promosso 2 stati di agitazione e uno sciopero unitario.

Cari politici e dirigenti, vi aspettiamo in Toscana a stringere mani e dare pacche sulle spalle al prossimo evento calamitoso mentre i Vigili del Fuoco, denigrati, umiliati e abbandonati, continueranno a fare il loro fantastico lavoro: SALVARE VITE!

 

Per il Coordinamento USB VVF Toscana

Claudio Mariotti