ACCESSO AGLI ATTI - RICHIESTA CHIARIMENTI
Al Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del
Soccorso Pubblico e della Difesa Civile
Prefetto Dott. Attilio VISCONTI
Tramite: Ufficio I - Gabinetto del Capo Dipartimento
Al Capo del Gabinetto del Capo Dipartimento
Vice-Prefetto Angelina TRITTO
Al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Ing. Eros MANNINO
Al Responsabile dell’Ufficio Relazioni Sindacali
Vice-Prefetto Renata CASTRUCCI
e p.c. Al Direttore VVF Marche
DG BENNARDO Vincenzo
e p.c. Al Comandante VVF di Ascoli Piceno
PD CENTI Daniele
e p.c. Al COORDINAMENTO NAZIONALE USB VVF
Alla SEGRETERIA NAZIONALE UGL VVF
Oggetto: Istanza accesso atti Comando VVF Ascoli Piceno Legge 7 agosto 1990 n. 241.
Richiesta chiarimenti
Ill.ssime,
da sempre queste Organizzazioni Sindacali sposano i principi che si fondano su equità e trasparenza.
A riscontro di quanto da noi segnalato e descritto con nota sindacale del 28 maggio 2025 (all. 1), circa le problematiche verificatesi in merito ai servizi a pagamento delle vigilanze antincendio, il Dirigente di Ascoli Piceno ha formalizzato nota di risposta prot. COM-AP 6506 del 17-06-2025 (all. 2) che a nostro dire, non rispecchia la reale situazione dei fatti accaduti e descritti da queste OO.SS., né tantomeno é in linea con l’ODG n. 17 del 09.01.2014.
Allorché, queste OO.SS. hanno ritenuto necessario presentare una richiesta di accesso agli atti amministrativi (all. 3) per dare seguito alle segnalazioni pervenute dai lavoratori nel rispetto della norma del dovuto riposo psicofisico, in virtù anche dell’obbligo alla trasparenza della Pubblica Amministrazione.
Queste OO.SS. sono a contestare il diniego all’accesso agli atti del Comando VVF di Ascoli Piceno pervenutoci dal R.U.P. assegnato (all. 4), il quale esclude la possibilità ai Rappresentanti dei lavoratori del Comando di Ascoli Piceno di poter capire e comprendere cosa sia accaduto in taluni servizi di vigilanza antincendio, dopo le segnalazioni riportateci dai lavorati stessi.
Siamo a sottolineare alle Ill.ssime, che la nostra richiesta di accesso agli atti non è nata dalla mera voglia di controllare l’operato del Dirigente di Ascoli Piceno, ma bensì è scaturita a seguito di una lunga corrispondenza tra queste OO.SS. e lo stesso Dirigente di Ascoli Piceno, che è iniziata nel gennaio 2025 ed è sfociata in una mancanza di chiarezza!
Queste OO.SS. prima di presentare istanza di accesso agli atti amministrativi hanno richiesto formale incontro (vedasi all. 1), non accolto dal Dirigente di Ascoli Piceno, ma suggerito solo oggi dal R.U.P., nel diniego all’accesso agli atti.
Quali Organizzazioni Sindacali, il nostro compito é quello di raccogliere le richieste dei lavoratori, ma anche quello di dare a loro concrete spiegazioni ed evitare disparità di trattamento tra il personale del Corpo Nazionale, cercando di risolvere le problematiche facendo da anello di congiunzione con l’Amministrazione, ed evitando spiacevoli malcontenti.
Siamo a chiedere perciò alle Ill.ssime, che leggono per competenza, se è corretto in base alle norme della Legge 7 agosto 1990 n. 241, non riconoscere a queste OO.SS. l’interesse diretto, concreto ed attuale di avere accesso ad atti amministrativi riguardanti i lavoratori, in considerazione del ruolo delle Organizzazioni Sindacali, quali Rappresentanti dei lavoratori.
La legge 7 agosto 1990 n. 241 mira a garantire la trasparenza dell’azione amministrativa, e poiché il servizio di vigilanza antincendio è pubblicamente esposto nella bacheca del Comando VVF di Ascoli Piceno preventivamente e svolto sotto gli occhi di tutti, non riusciamo a comprendere le ragioni per le quali il R.U.P., nominato dal Dirigente di Ascoli Piceno, neghi l’accesso a Ordini di Servizio, tra l’altro temporaneamente pubblicati.
Si resta in attesa di un urgente riscontro di chiarimenti per quanto sopra esposto.
per il COORDINAMENTO USB VVF AP per la SEGRETERIA UGL VVF AP
DIEGO MACELLARI NAZZARENO GALIÈ