RIEQUILIBRIO TEMPORALE TRA TURNI
A: Comando Provinciale Vigili del Fuoco Padova
Ing. Giuseppe LOMORO
OGGETTO: RIEQUILIBRIO TEMPORALE TRA TURNI
Spett.Le
Come preannunciato per le vie brevi questa Organizzazione Sindacale non ha apprezzato il modus operandi messo in campo dal Comando di Padova con l’emanazione dell’odg 65 del 23 luglio u.s.
Riteniamo che questo provvedimento di riequilibrio non sia stato ponderato ma dettato da lamentele da parte di qualcuno che cerca maldestramente di sistemare un’organizzazione del servizio ormai ai minimi termini, senza considerare il disagio di un cambio turno dall’oggi al domani e le esigenze del personale.
Nel corso dell’anno questa Organizzazione aveva rappresentato tutti i problemi che sarebbero sorti nel periodo estivo a causa delle mobilità e del corso a cs sfociate nell’ulteriore riduzione dell’organico che avrebbe portato al collasso del sistema di soccorso e la chiusura della sede di Abano Terme. Come da nostra previsione il distaccamento è stato chiuso in diverse occasioni finché, probabilmente, dai piani alti c’è stato un intervento che ha provocato forti pressioni verso i capi turno costretti a negare turni di ferie al personale o peggio non garantire la possibilità di fruizione delle ferie estive continuative sancite dal contratto nazionale di lavoro.
Sebbene la S.V. ci ha sempre rassicurato che le ferie sarebbero state garantite a tutti, ci vengono segnalate continue riduzioni o richieste di rinuncia da parte dei capi turno che non possono essere tollerate da questa organizzazione sindacale.
Il citato ODG di riequilibrio tra i turni in maniera temporanea è uno spiacevole precedente perché stabilisce che un dipendente non potrà più programmarsi la vita privata perché da un momento all’altro e per richieste di inconsueta provenienza, potrebbe vedere variata la propria turnazione lavorativa.
Essere diventati dei “tappabuchi” per una amministrazione che non sa programmare è svilente e seriamente da prendere in considerazione.
A seguito della riunione del 3 luglio avevamo richiesto con nota prot.21 del 5 luglio di provvedere ad emanare delle direttive chiare per la gestione del soccorso ma siamo ancora in attesa di riscontro . Ciò evidenzia la volontà di non affrontare il problema e delegare alla figura del capo turno di risolvere e soprattutto caricare di responsabilità figure le quali non sono attribuibili questi compiti.
Alla luce di quanto esposto si chiede di ritirare con effetto immediato l’ODG 65 e prendere atto che la gestione degli organici è materia di competenza del dirigente con l’accordo di TUTTE le OO.SS. compreso l’emanazione di direttive chiare e trasparenti a tutela del benessere lavorativa e soprattutto la continuità del servizio.
Restiamo in attesa di urgente riscontro nel più breve tempo possibile. In mancanza attiveremo tutte le forme previste a tutela del personale.
per il Coordinamento USB VVF Padova
Enrico Marchetto