RICHIESTA POTENZIAMENTO AUTOMEZZI CA 4X4 - RISCONTRO ALLA NOTA DEL COMANDANTE
Al Comandante Provinciale VV.F. di Parma
Ing. Vincenzo GIORDANO
Oggetto: Riscontro vs nota 4434 - del 21/03/2019. Richiesta potenziamento automezzi CA 4x4 presso il distaccamento di Langhirano
Facendo  seguito alla vostra nota 4434 del 21/03/2019 in risposta alla nostra  nota prot. 11 del 27/02/2019, la scrivente O.S. intende intervenire  nuovamente sull’argomento in oggetto; pur prendendo atto della buona  volontà di questo Comando di intervenire sulle problematiche sollevate,  sentiamo la necessità di evidenziare che gli argomenti sollevati non  riguardavano un avvicendamento di mezzi presso il distaccamento di  Langhirano quanto un potenziamento del parco mezzi di soccorso lasciando  invariate le assegnazioni di mezzi d’istituto, necessari per  l’avvicendamento/sostituzione in altra sede/impegni di vigilanza del  personale.
Pertanto riteniamo l’assegnazione del Mitsubishi  Pajero 20488 al distaccamento e la contemporanea assegnazione della Fiat  Panda 4x4 presso la Sede Centrale del tutto ininfluente a risolvere le  problematiche legate al Soccorso Tecnico Urgente citate nella nostra  nota 11 del 27/02/2019, poiché trattasi di mezzo utilizzabile in servizi  di istituto e comunque inidoneo al trasporto di attrezzature di  soccorso quali centralina idraulica, gruppo di sollevamento pneumatico,  materiale TPSS, materiale SAF, etc.
Alla luce di quanto esposto,  la scrivente O.S. ritiene sia più coerente e più efficace l’assegnazione  di un CA Defender 90   (mezzo più idoneo ad un utilizzo di Soccorso  Tecnico Urgente in ambienti pedemontani e montani) eventualmente con  l’aggiunta di un portapacchi per il trasporto di materiale tecnico  SAF/TPSS, mantenendo la Fiat Panda 4x4 per i servizi di istituto.  Riteniamo, altresì, che il Mitsubishi Pajero debba rimanere in Sede  Centrale in quando il più idoneo tra i mezzi in dotazione al Comando a  servizi di istituto in zone impervie quale mezzo da utilizzarsi per le  riparazioni TLC, per il servizio idranti, etc.
Per quanto  riguarda l’assegnazione al Distaccamento di Langhirano del Mitsubishi  Canter come seconda APS, intendiamo esprimere il nostro apprezzamento  per l’accoglimento di quanto richiesto in numerose note precedenti;  riteniamo però che, prima di essere assegnata al distaccamento di  Langhirano come mezzo di Soccorso, sia necessario il ripristino del  corretto inserimento della presa di forza (attualmente si inserisce solo  con procedura di emergenza tramite leva posta nel posteriore) e venga  ripristinata la centralina idraulica  originale Lukas poiché l’attuale  risulta con potenza non idonea agli interventi su incidenti stradali.
In attesa di un rapido riscontro, porgiamo i nostri saluti
 
							     
					 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
    
			 
							 
							 
							 
        						 
				 
									 
                                    