PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE USB PRESSO IL COMANDO DI SAVONA
Al Capo Dipartimento del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Dott. Attilio VISCONTI
Al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Dott. Ing. Eros MANNINO
Al Capo Ufficio di Staff Relazioni Sindacali Vigili del Fuoco
Dott.ssa Floriana LABBATE
Al Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Liguria
Ing. Vincenzo LOTITO
Alla Prefettura di Savona
Dott. Carlo DE ROGATIS
e.c.p.
Al Comandante dei Vigili del Fuoco di Savona
Ing. Giuseppe DI MARIA
Oggetto: PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE PROVINCIALE DI CATEGORIA. VOLONTA’ DI PROMUOVERE LO SCIOPERO PROVINCIALE DELLA CATEGORIA DEI VIGILI DEL FUOCO. RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DEL TAVOLO DI CONCILIAZIONE AI SENSI DELLA LEGGE 146/90 – 83/200 s.m.i.
La scrivente O.S. con la presente dichiara lo stato di agitazione provinciale di categoria, in ragione della perdurante inosservanza del DPR n. 64/2012, nello specifico art.64 e 65, in particolare la carenza di personale operativo.
La scrivente si esprime in merito alla D.D.S 082 del 01/10/2025 emessa dal Comando Provinciale VVF di Savona, la quale abroga e sostituisce la D.D.S. 026 del 07/03/2024, in merito ai numeri minimi di personale operativo in servizio presso le sedi VVF disponibile per il soccorso.
La nuova D.D.S prevede alcune configurazioni di unità di personale operativo non sufficienti a garantire un dispositivo di soccorso efficiente ed efficace su tutto il territorio provinciale. In particolare, non si ritiene accettabile l’eventualità di non avere una squadra di rincalzo presso il distaccamento di Albenga, come è già avvenuto in data 7 ottobre 2025 (turno D). Questa eventualità, che alla luce della carenza cronica di personale operativa rischia di divenire la regola, pone a serio rischio il dispositivo di soccorso presso i territori dell’albenganese, oltre che sull’intera provincia di Savona. Ci teniamo inoltre a sottolineare che la presenza di una sola squadra di rincalzo presso l’intero comando mette in difficolta anche il Comando limitrofo di Imperia, in quanto il Comando di Savona andrebbe ad attingere risorse da esso in caso di necessità operativa e contingente.
Pur riconoscendo che anche la precedente D.D.S. contemplava, in via eccezionale, alcune configurazioni minime non adeguate a coprire le esigenze di soccorso provinciale, essa stabiliva in modo chiaro e inequivocabile i numeri minimi di personale operativo ammessi nelle sedi VVF in condizioni ordinarie, prevedendo configurazioni ridotte solo in casi eccezionali e imprevedibili.
Alla luce di quanto sopra, si richiede l’immediata applicazione della normativa vigente e l’attivazione urgente del tavolo di conciliazione in modalità presenziale e non da remoto, nel rispetto di quanto previsto dalle Leggi n. 146/1990 e n. 83/2000, e loro successive modifiche e integrazioni.
Si ricorda che non possono essere posti in essere atti pregiudizievoli fino all'espletamento del tentativo obbligatorio di conciliazione, come espressamente previsto dalla normativa vigente in materia di relazioni sindacali nei servizi pubblici essenziali.
In attesa di un sollecito riscontro, si porgono distinti saluti.
Per Il coordinamento Provinciale USB Savona
Baldini Matteo
Zerbinati Luca