NON VEDIAMO L'ORA DI VEDERCI MEGLIO
Le attrezzature in dotazione ai Vigili del Fuoco, insieme ai dispositivi di protezione individuale, concorrono alla sicurezza degli operatori e al buon esito degli interventi di soccorso. Di seguito evidenziamo, a nostro avviso, delle gravi carenze nelle dotazioni individuali del personale VF del Corpo Nazionale.
In passato (tra il 2000 e il 2015) a corredo dell'elmo veniva fornita una lampada antideflagrante con una potenza luminosa di circa 150 lumen. Dal 2015 circa, a corredo dell'elmo VFR EVO viene fornita una torcia di cortesia da 13 lumen, di palese intensità luminosa inadeguata, non atex.
Le APS del Corpo Nazionale negli ultimi vent'anni hanno avuto in caricamento 2 lampade antideflagranti, (Atex zona 0), solo 2 nonostante la squadra sia composta da 5 unità. Le AS e le ABP hanno 2 lampade antideflagranti (Atex zona 0), 2 lampade per 2 componenti del supporto.
Le lampade portatili antideflagranti, oltre che essere un'attrezzatura fondamentale per operare in scenari notturni o poco luminosi, costituiscono anche un elemento di salvaguardia dell'incolumità degli operatori che accedono ad ambienti con atmosfera potenzialmente pericolosa.
Nel primo mondo e non solo, i vigili del fuoco hanno in dotazione una lampada portatile e una da elmo, entrambe Atex. Noi vogliamo poter lavorare così.
Apprendiamo che nei capitolati delle prossime APS la richiesta di lampade sia sempre di 2 unità (Atex zona 1), fortunatamente i fornitori propongono delle lampade Atex zona 0. Perché vengono richieste lampade Atex zona 1? Perchè non chiediamo lampade zona 0? perchè non vengono richieste anche antideflagranti alle polveri (ovvero Atex zona 20)? questo sarebbe previsto dalla normativa europea (direttiva Atex 2014/34/UE è stata recepita in Italia con D.Lgs. 85 del 10 maggio 2016).
Il vademecum sulla salute e sicurezza del CNVVF relativamente ai DPI (art.16 comma 2) prevede che nella scelta i direttori centrali debbano fare una valutazione dei rischi e attraverso la redazione dei capitolati di acquisto assolvano le funzioni (e abbiano le responsabilità, aggiungiamo noi) del datore di lavoro.
Chiediamo pertanto che le APS siano dotate di un numero di lampade portatili con caratteristiche ATEX pari al numero di componenti della squadra e al contempo siano avviate le procedure per selezionare una lampada da elmo, sempre con caratteristiche ATEX, adeguata alle attività e i compiti del Corpo Nazionale.
Cogliamo l'occasione per augurare un luminoso 2025.
Il Consiglio nazionale USB VVF