NON È UN’INSTALLAZIONE DI DUCHAMP, È IL BAGNO DELLA SEDE CENTRALE DI ROMA!
NON È UN’INSTALLAZIONE DI DUCHAMP,
È IL BAGNO DELLA SEDE CENTRALE DI ROMA!
La fotografia non proviene da un museo di arte contemporanea, né si tratta di una provocazione concettuale dell’artista francese Marcel Duchamp.
È semplicemente il bagno della nostra Sede Centrale di Via Genova.
Un luogo di lavoro quotidiano, frequentato da Pompieri, che ogni giorno garantiscono il soccorso tecnico urgente alla cittadinanza di Roma.
A distanza di appena un anno dalla fine della ristrutturazione, gli effetti sono già sotto gli occhi di tutti: sanitari guasti, materiali scadenti e fuori norma, pendenze sbagliate, suppellettili che si rompono al solo sguardo, finiture realizzate senza criterio.
Interventi costosi, pubblicizzati come “riqualificazione”, che però dimostrano la consueta approssimazione con cui si affrontano i bisogni reali dei Lavoratori.
Una ristrutturazione che non regge né l’uso quotidiano, né il minimo decoro.
Il progetto? Partorito da qualcuno che, con ogni evidenza, dovrebbe vergognarsi di aver conseguito un titolo accademico e un’abilitazione professionale.
Forse le ha prese con i punti del supermercato o addirittura le ha comprate!
Redatto da chi avrebbe dovuto garantire qualità, funzionalità e durata.
Perché se questo è il risultato, non siamo davanti ad un errore; siamo davanti all’incapacità e all’arroganza di chi firma senza conoscere né i luoghi né le esigenze del personale che ci lavora e che dovrebbe pentirsi di aver realizzato un simile scempio!
Non chiedevamo un resort di benessere, ma un bagno che funzionasse!
Un ambiente decente, solido, pratico: nulla più!
INVECE CI RITROVIAMO UN VERO CESSO!
è l’ennesima riprova di una gestione affrettata, per nulla trasparente e priva di controllo sulla qualità dei lavori commissionati.
eseguiti da ditte esterne senza alcun criterio e senza il rispetto delle norme di sicurezza e amministrative.
DUCHAMP UBRIACO AVREBBE FATTO MEGLIO!
il Coordinamento Provinciale USB VVF Roma