NOI RESPIRIAMO AMIANTO MA PER IL DIRIGENTE VA TUTTO BENE

LA USB VVF–PUGLIA DENUNCIA I RISCHI PER LA SALUTE DEI VIGILI DEL FUOCO INTERVENUTI NEL CROLLO DI VIA DE AMICIS A BARI

Bari -

 

L'Unione Sindacale di Base (USB) Confederazione regionale e il Coordinamento regionale dei Vigili del Fuoco della Puglia hanno ufficialmente depositato un esposto denuncia presso la Procura della Repubblica.
Questo atto è mosso dalla necessità di richiamare l'attenzione su gravi violazioni delle norme di sicurezza sul luogo di lavoro.
L’esposto-denuncia parte da quanto è accaduto lo scorso 5 marzo 2025, in seguito al crollo della palazzina in via De Amicis - via Pinto. In quella tragica circostanza il Personale del Comando Vigili del Fuoco di Bari, della Puglia e della Campania è stato impegnato in operazioni di soccorso tecnico urgente per diversi giorni. Durante le operazioni, gli operatori hanno inalato polveri di vario genere, creando preoccupazioni per la loro salute.
Successivamente, sono emerse notizie tramite i media riguardo la probabile presenza di amianto nelle polveri sollevate.
Tuttavia, la comunicazione ufficiale che escludeva la presenza di amianto è stata messa in dubbio, poiché i test sono stati condotti dopo 10 giorni dal crollo, quando i materiali erano umidificati e non più a rischio.
È, per noi evidente che nella mancanza di Indicazioni di Sicurezza, gli Operatori non hanno ricevuto alcuna indicazione da parte della dirigenza per garantire la loro salute e proteggere da possibili inalazioni di fibre di amianto. Cosi come abbiamo riscontrato che non sono stati informati riguardo al rischio di amianto né sottoposti a visite mediche post-intervento.
Resta a nostro avviso la mancata “Valutazione del Rischio” come previsto dalla normativa vigente (D.Lgs 81/2008).
L'Unione Sindacale di Base chiede alla Procura della Repubblica di Bari accertamenti riguardanti la gestione della situazione post-crollo e l'eventuale illiceità penale dei fatti descritti nella denuncia.
Cosi come l’eventuale individuazione dei responsabili e adozione di misure che fermino i rischi per la salute dei lavoratori.
Come USB continueremo a seguire la vicenda per la SICUREZZA dei Lavoratori e dei Cittadini tutti.

 

NOI RESPIRIAMO AMIANTO MA PER IL DIRIGENTE VA TUTTO BENE

Insieme possiamo fare la differenza nel garantire diritti e sicurezza!