DISPOSIZIONI, DIRITTI E DOVERI

Monza -

Lavoratori,

Il giorno 3 maggio 2012 sul sito intranet del Comando veniva pubblicato l’ ODG n. 9 con oggetto: “ Sicurezza del lavoro nella sede di Monza ”.

La disposizione conteneva e contiene ancora un’attenta analisi del distaccamento di Monza per tutti gli aspetti legati al decreto 81/08. In essa si evidenziano gli interventi necessari in materia di sicurezza, si indicano le misure mitigatrici del rischio e, con tanto di scadenza, i lavori d’adeguamento.>certificazione impianti – rifacimenti impianti vetusti – compartimentazione vano scale DM 10/3/98 – aerazione e compartimentazione delle autorimesse – ampliamento spazi 

per automezzo soccorso …pericolo schiacciamento – ripristino impianto aspirazione gas in autorimessa per evitare rischio chimico/tossico, cancerogeno – rifacimento facciata e impermeabilizzazione castello – infiltrazioni acqua – realizzazione locali idonei lavaggio ed asciugatura manichette – manutenzione straordinaria pitturazione – realizzazione locali idonei deposito gpl per corsi antincendio – ripristino cassette ps - eliminazione rischi lungo il percorso per raggiungere mezzi di soccorso – valutazione rumorosità mezzi – utilizzo monta vivande secondo manuale d’ uso – palestra sicura – sostituzione/riparazione attrezzature cucine - ecc ecc……

Abbiamo atteso con pazienza che le scadenze (6, 12, 18 mesi) arrivassero e preme subito dire che alcune opere attuate dalla provincia, ente proprietario della struttura, sono state realizzate solo dopo che questa O.S. le ha sollecitate in più sedi ed occasioni. Certo qualcosina è stato fatto ma, di sicuro, le opere più sostanziose non sono nemmeno iniziate; verrebbe da chiedersi perché, a distanza di quasi due anni, questo ODG sia stato in buona parte disatteso.

Evidentemente il diritto dei lavoratori ad avere un luogo di lavoro sano e sicuro, passa dunque attraverso il dovere del Comando di eseguire le proprie disposizioni.

Certo un bel paradosso per un ente, il nostro, che vigila sulle ottemperanze altrui.

Ma quanto tempo dovremo ancora aspettare per veder applicate le disposizioni in materia di sicurezza ?

La risposta la si può cercare questa volta nella CDS n. 13 del 13 gennaio 2014 (sostituisce l’odg ?? ).

Il dipartimento ha infatti approvato il provvedimento finanziario e dato il via alla indizione della gara d’appalto per l’affidamento dei lavori e addirittura, notizia fresca fresca, c’è la possibilità che il distaccamento venga acquistato dal Ministero degli Interni.

Non ci resta che azzerare e far ripartire il cronometro attendendo questa volta i tempi tecnici per definire la possibile acquisizione, il progetto, l’ espletamento della gara d’appalto, affidare i lavori, organizzare e definire la funzionalità operativa, nella speranza che lungo questa tortuosa strada questo nuovo progetto non venga scordato ed accantonato come il “ buon vecchio ODG n. 9 “.