DICHIARAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE USB VVF SCUOLE CENTRALI ANTINCENDI

Roma -

 

Al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Vice Capo Dipartimento Vicario
ing. Carlo DALL’OPPIO

 

Alla Direzione Centrale per la Formazione

ing. Domenico DE BARTOLOMEO

Al responsabile dell'ufficio Garanzia dei Diritti Sindacali

Viceprefetto Renata CASTRUCCI

 

 

Oggetto: DICHIARAZIONE DELLO STATO D’AGITAZIONE DI CATEGORIA - VOLONTÀ DI PROMUOVERE LO SCIOPERO DELLA CATEGORIA VIGILI DEL FUOCO - RICHIESTA DEL TAVOLO DI CONCILIAZIONE AI SENSI DELLA LEGGE 146/90 E/O LEGGE 83/2000 E SUCCESSIVE MODIFICHE.

 

La scrivente Organizzazione Sindacale, in riferimento all'oggetto, con la proclamazione dell'immediato stato di agitazione del personale del CNVVF delle Scuole Centrali Antincendi chiede l'attuazione della procedura di raffreddamento ai sensi della normativa in vigore, verso la Direzione Centrale per la Formazione “rea” a nostro intendere, per le motivazioni di seguito riportate:

 

  • gestione clientelare di accesso ai corsi di formazione professionale per il personale in missione e/o tutor presso le strutture centrali in palese violazione delle dispisizioni dipartimentali;
  • contestazione nota Dir-Lom n. 30992 del 19/09/23 con termine di scadenza delle domande per il giorno 20/09/2023 così permettendo ai soliti “preferiti” di poter accedere alla formazione a discapito di una trasparenza sia periferca che centrale che dovrebbe essere uguale per tutti;
  • mancato riscontro nostra Lett. Amm. Prot. n.16 del 09/02/2024 sulle condizioni igieniche delle Scuole Centrali Anticendio;
  • contestazione esami scala Italiana in palese violazione del DLG81/08.

 

Si ricorda l'impossibilità di commettere atti pregiudizievoli prima che sia esperito il tentativo di conciliazione ai sensi della normativa in parola.

 

 

il Coordinamento USB VVF SCA