DICHIARAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE USB VV.F. PADOVA
Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile
Prefetto Attilio VISCONTI
Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Ing. Eros MANNINO
Ufficio Relazioni Sindacali
Vice Prefetto Renata CASTRUCCI
Direzione Interregionale Veneto e T.A.A.
Ing. Cristina D’ANGELO
Prefetto di Padova
Prefetto Giuseppe FORLENZA
Comando VVF Padova
Ing. Giuseppe LOMORO
OGGETTO: DICHIARAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE USB VV.F. PADOVA - volontà di promuovere lo sciopero Provinciale della categoria Vigili del Fuoco – richiesta del tavolo di conciliazione ai sensi della Legge 146/90 e Legge 83/2000 e successive modifiche.
Spett.li
La scrivente Organizzazione Sindacale, in riferimento all’oggetto, con la proclamazione dell'immediato stato di agitazione del personale del CNVVF chiede l'attuazione della procedura di raffreddamento ai sensi della normativa in vigore.
Il ricorso alla mobilitazione del personale Vigili del Fuoco, che si riserva di promuovere lo sciopero provinciale della categoria, è determinato dal dislocamento del personale del Distaccamento Volontario di Borgoricco presso la sede Centrale in data 11 agosto u.s. dalle ore 14.58 alle ore 23.00 circa (numero intervento 4315 e 4322) per svolgere interventi di soccorso al posto del personale permanente (numero intervento 4318-4320-4323). Inoltre, motivo della proclamazione dello stato di agitazione, la consuetudine di inviare squadre ridotte o supporti a svolgere interventi di soccorso sebbene avessimo avuto nel tempo rassicurazioni che ciò non sarebbe avvenuto.
A causa di una ricerca persona in corso nel comune di Cadoneghe la sede Centrale del Comando di Padova è rimasta senza personale per affrontare il soccorso tecnico ordinario. Maldestramente e contrariamente da quanto disposto dal D.P.R. 76/2004 il Direttivo sostituto del Comandante, assente per congedo, ha disposto l’integrazione al dispositivo di soccorso, in sede permanente, con personale volontario. L’indicazione del Direttivo avviene sempre in riferimento al DPR 76/2004 e più precisamente all’art.18.
A fronte di ciò la Scrivente Organizzazione Sindacale ha interpellato telefonicamente il Comandante che ha ristabilito la normale prassi che si dovrebbe attuare nel caso la sede centrale dovesse rimanere senza squadre e che è concordata con tutte le Organizzazioni Sindacali riferendoci di essere all’oscuro della situazione.
Non è la prima volta che accadono fatti analoghi e siamo certi che siano dettati dalla volontà di non rimanere senza operatori VF nella sede centrale però segnaliamo che tale prassi non è contemplata in nessun dettame normativo essendo, il personale del Distaccamento Volontario di Borgoricco, non inquadrato nelle figure specialistiche del Corpo Nazionale nel caso di invio moduli di emergenza o nello svolgimento di complessi interventi di soccorso.
Segnaliamo infine l’abitudine di inviare negli interventi di soccorso squadre sotto la composizione minima e molto spesso supporti composti da due unità che dovrebbero, come si intuisce dalla parola stessa, essere supporto alle squadre e non operare in autonomia.
Alla luce di quanto esposto e per altri motivi che ci riserviamo di esporre nelle sedi opportune, la Scrivente proclama l’immediato stato di agitazione secondo le procedure vigenti.
per il Coordinamento USB VVF Padova
Enrico Marchetto