Condizioni igienico-sanitarie del distaccamento di Palazzo San Gervasio

Potenza -

Al Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco
Prefetto Attilio VISCONTI

Al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Ing. Eros MANNINO

Al Direttore Centrale per l’Emergenza Soccorso Tecnico e AIB
Ing. Marco GHIMENTI

Al Direttore Centrale per l'Attività Ispettiva e gli Affari Legali
Pref. Bruno STRATI

Al Direttore Centrale per la salute
Ing. Enrico AQUILINO

Al Direttore Centrale per l’Innovazione Tecnologica, la Digitalizzazione e per i Beni e le Risorse
Logistiche e Strumentali
Ing. Stefano MARSELLA

All’Ufficio per le Relazione Sindacali
Vice-Prefetto Renata CASTRUCCI

e p.c. Al Direttore Regionale Basilicata
Ing. Vincenzo Ciani

Al Comandante Provinciale di Potenza
Ing. Luca Ponticelli

 

Oggetto: Condizioni igienico-sanitarie del distaccamento di Palazzo San Gervasio

 

Egregi,
siamo a denunciare una situazione che riteniamo debba urgentemente essere presa in considerazione. Un video-denuncia, del quale siamo entrati in possesso, mostra una situazione indegna al distaccamento di Palazzo san Gervasio (Potenza). Ci chiediamo, e chiediamo agli alti rappresentanti del corpo nazionale come sia possibile alloggiare un distaccamento di lavoratori in un appartamento con servizi igienici unici per personale maschile e femminile, muniti di sanitari vetusti (con tanto di vasca da bagno segnata da decenni di utilizzo), locali in cui convivono promiscuamente sala ristoro e sala radio, arredi e finiture degni di un film di Fantozzi. Non comprendiamo come si possa parlare di decontaminazione secondaria in ambienti in cui pare siano assenti persino le pulizie quotidiane dei sanitari. Ci chiediamo anche come il personale possa sentire gratificata la propria professionalità in un ambiente dove persino il condizionamento dipende da elettrodomestici posticci. In questa situazione ci domandiamo quali esiti abbiano prodotto le visite periodiche previste dal Dlgs 81/2008 negli ambienti di lavoro e se le eventuali segnalazioni siano state prese in considerazione dal dirigente provinciale. Ma soprattutto Vi invitiamo a passare una giornata in un distaccamento su cui l'amata bandiera della patria si contende la facciata scrostata con impianti elettrici volanti appesi ai muri.
Abbiamo deciso, prima ancora di procedere con le azioni di lotta sindacali, a sollecitare il vostro interesse in modo da collaborare e indirizzare le azioni della dirigenza prima di trovare il corpo nazionale sulle prime pagine dei quotidiani o, chissà, ritrovarci ispezioni imbarazzanti nelle sedi istituzionali.
Restiamo in attesa di urgente riscontro.

Cordiali saluti.

 

Per il Coordinamento Nazionale USB VVF
PETITI CARMELO COSIMO